Chiediamo di effettuare la prenotazione almeno 5/6 giorni prima del giorno del lancio, indicando il giorno ed un orario.
* La Scuola fa attività tutti i weekend dell' anno e festività.Si, è possibile effettuare il lancio in tandem con gli occhiali da vista indossando una specifica mascherina trasparente che li protegge durante la caduta libera. Lo stesso vale per le lenti a contatto.
Consigliamo di indossare un abbigliamento comodo e non ingombrante, ovviamente adeguato alla stagione, da indossare sotto la tuta da lancio che verrà fornita dalla scuola. Consigliamo inoltre di calzare un paio di scarpe da ginnastica con i lacci.
No. I partecipanti al lancio, se il piano organizzativo lo consente, possono decollare insieme (massimo 4 persone con i rispettivi piloti tandem) ma non possono lanciarsi contemporaneamente per motivi di sicurezza. I tandem si lanciano separatamente a pochi secondi uno dall’altro per garantire l’adeguata separazione verticale ed orizzontale.
Assolutamente no! Consigliamo vivamente a tutti coloro che hanno dubbi sul proprio stato di salute di consultare il medico di competenza prima di effettuare il lancio e di astenersi in caso di controindicazioni.
No. Non è necessario sottoscrivere alcuna polizza assicurativa.
No. La normativa vigente non lo prevede. Consigliamo comunque a tutti coloro che hanno dubbi sul proprio stato di salute di consultare il medico di competenza prima di effettuare il lancio e di astenersi in caso di controindicazioni.
In 15 minuti, si riceveranno le istruzioni necessarie e insieme si proverà, come salire in aereo, quale posizione tenere in uscita, quale posizione tenere in caduta libera ed in atterraggio.
E’ necessario aver compiuto i 18 anni, oppure 16 anni se accompagnati da un genitore e con entrambi i documenti d' identità.
Non bisogna superare i 97 kg di peso corporeo.
Non hai trovato la risposta alle mie domande?
Ci siamo trasferiti nel nuovo hangar, sempre all’ interno dell’ Aeroporto di Reggio Emilia.
Per raggiungerci:
Via Montagnani Marelli, alla latteria superare il ponte e proseguire per 600mt seguendo le indicazioni.
B.F.U. s.s.d. è affiliata all’ente di promozione sportiva ASC, riconosciuta dal CONI, qualsiasi attività proposta prevede il tesseramento alla stessa.
BFU s.s.d. a r.l. di paracadutismo - Via Pinotto Pinotti, 42122 Reggio Emilia - C.F. 97564540157
Affiliata CONI - A.S.C.- U.I.P. - U.S.P.A.